
Taglio del nastro, mercoledì 14 settembre 2016, per l’attesissimo spazio coworking del Comune di Ferno, previsto nel progetto JobStartUp – Parte il Lavoro, Parti Tu. Ad accogliere il buon numero di persone intervenute e fare gli onori il casa, il Sindaco e Assessore ai Servizi Sociali, Mauro Cerutti, assieme a Elena Piantanida, Assessore alle Politiche Giovanili. Nelle loro parole, si è rivelata chiaramente l’intenzione di offrire una risposta reale, un luogo fisico, a quei giovani dai 18 ai 35, che si trovano a confrontarsi col difficile mondo del lavoro attuale. Significativa è anche la scelta degli orari dello spazio coworking: «Sarà aperto – spiega l’Assessore Piantanida – negli orari in cui sia io che il Sindaco siamo presenti, così da poter interagire con i ragazzi».
Nell’intervento di Matteo Locatelli, responsabile cooperativa Unison, che gestirà le attività e gli eventi all’interno dello spazio, si è richiamata l’importanza dello spazio co-working come luogo di incontro e di condivisione di idee. «Si vuole riproporre l’idea di quei garage americani, da cui sono nate le odierne multinazionali della tecnologia». Al primo piano del Municipio, di fianco alla biblioteca, i ragazzi potranno trovarsi, conoscersi e trovare un aiuto nel difficile ma affascinante percorso finalizzato alla nascita di un’attività imprenditoriale, di una startup, di una cooperativa. Il locale è datato di una rete wi-fi dedicata, per sfruttare al meno le opportunità offerte da Internet.
Per rimanere protagonisti in questo mondo del lavoro, continuamente attraversato da profondi cambiamenti, è necessario essere pronti alle novità è fondamentali. Lo devono essere i giovani in fase di costruzione di una carriera professionale, lo devono essere gli Enti che a vario titolo si candidano ad accompagnare i ragazzi in questa loro fase della vita. Il Comune di Ferno, proprio all’interno del Municipio, ha offerto una possibilità concreta, starà ai suoi giovani cittadini coglierla e sfruttarla nel migliore dei modi.

